Spero di poter dare per scontato che l'educazione sia conosciuta
                    da tutti, e che quindi non sia necessario che io mi soffermi nello specificare che
                    offendere piloti e controllori, usare lessico sconveniente, usare la sessione multiplayer
                    solo per disturbare gli altri tenendo occupate le piste o giocare a scontrarsi con
                    gli altri, non sono comportamenti accettabili. Cercherò di dare informazioni utili
                    a chi per la prima volta usa i server IVAO. 
                
                
                    I piloti devono
                    collegarsi posizionati al terminal, e comunque al di fuori dalle piste. FS2004
                    da la possibilità per ogni aeroporto di scegliere varie posizioni nel piazzale. Usando
                    FS2000 o FS98, prima di collegarsi sarà opportuno posizionarsi in maniera corretta
                    vicino ad un terminal, per iniziare le procedure di clearance. In ogni caso, mantenete
                    il transponder in modalità standby (opzione presente su IVAP)
                    fino a quando non impegnate la pista, o venite diversamente istruiti dal controllore.
                
                
                    Il pilota contattera' per primo la Ground se disponibile,
                    o la torre di controllo, dichiarando la posizione e le intenzioni. Ovviamente la comunicazione
                    dovrebbe essere molto stringata e sintetica, per non intasare le comunicazioni vocali.
                
                
                    Un'altra cosa, piu' che altro per ottimizzare le com vocali.
                    Quando vedete che ci sono molte persone collegate, richiamate l'attenzione del controllore
                    dicendo per esempio : Milano da Dolomiti
                    126.
                    Quando il controllore sara' libero vi richiamera' con il classico : Dolomiti
                    126 Milano, avanti.
                    In questo modo si ottimizzano le comunicazioni e si evitano comunicazioni sovrapposte.
                    Questo significa, inoltre, che gli altri piloti
                    devono attendere che il pilota abbia dato il readback delle comms
                    , in modo tale che il controllore possa verificare che le sue istruzioni siano state
                    ben interpretate.
                    
                    Rimanendo in tema di comunicazioni TBT, esse sono codificate, ossia esistono frasi
                    specifiche con significati specifici, andare al di fuori di questi standard spesso
                    provoca incomprensioni. Rispondere "OK" ad una comunicazione dell'ATC non ha molto
                    senso, il controllore non può essere sicuro che abbiate effettivamente capito cosa
                    vi ha detto. Alcune comunicazioni sono da ripetere
                    integralmente (Readback), ad esempio le clearance, il QNH. Se qualcosa non
                    vi chiaro, non preoccupatevi, chiedete di ripetere la comunicazione.
                    
                
                
                    Un'altra cosa fondamentale. Quando il controllore vi chiede
                    di virare o di scendere di quota, mi raccomando iniziate
                    prima la manovra come da richiesta, e solo dopo date il readback. Questo, in
                    special modo in avvicinamento, vi permette di intercettare eventualmente il localizzatore
                    in maniera corretta, senza rischiare di "mancarlo" perchè stavate rispondendo. 
                
                
                    Una volta ricevuta la clearance, e fatto il readback, sarete
                    pronti per il push e lo startup (anche se in alcuni aereoporti il controllore fa effettuare
                    prima il push e durante il rullaggio da la clearance). In teoria e' sbagliato, dato
                    che quando si rulla o ci si allinea lungo la pista e' preferibile non distrarre il
                    pilota con comunicazioni (considerando che non ha un copilota che lo possa aiutare). 
                
                
                    Nel piano di volo
                    e' sempre consigliabile specificare se si hanno o meno le carte. In questo
                    modo facilitate il controllore nelle istruzioni. Per esempio, vedendo che avete le
                    carte, il controllore vi dara' le taxiways, le sid e le star, aumentando il realismo
                    e di conseguenza il divertimento per entrambi. 
                
                
                    Abbiate sempre a mente una cosa: difficilmente siete soli
                    nella zona in cui state volando. Per quanto strano vi possa sembrare un ordine impartitovi
                    dal controllo, ha sicuramente una motivazione logica, dovuta al traffico o a variazione
                    della meteo. Eseguitelo il più velocemente possibile, ed in un secondo tempo, al limite,
                    chiedete delucidazioni. 
                
                
                    Il controllore non è un computer, ma una persona come voi.
                    Se voi sbaglierete la procedura, lui sarà comprensivo. Cercate di tenere il medesimo
                    comportamento nei suoi confronti.
                    Rimane valida la oramai annosa regola: Errare umanum est, perseverare diabolicum.
                    Considerando che reiterare errori nelle procedure a voi assegnate può essere interpretato
                    come intenzionale, alle prime esperienze magari informate il controllo che non siete
                    dei veterani, eviterete così comprensibili rimostranze, e probabilmente otterrete
                    un occhio di riguardo.
                
                
                    Per lo stesso motivo, configurate
                    il simulatore in maniera che non vada in pausa quando messo in "secondo piano".
                    In FS2002 alcune versioni di Squawkbox, quando messi in primo piano, mettono il simulatore
                    "in secondo piano"; avviene anche ogni volta che ad esempio consultate le carte in
                    formato elettronico, se buttate un occhio su ServInfo ecc.
                    Ogni volta, il controllore vede la vostra traccia ferma sul radar, e se aveva lavorato
                    alacremente per garantire le separazioni tra i velivoli in avvicinamento, il tutto
                    sarà stato vano. Inutile aggiungere che se vi riprende non potete dargli torto, visto
                    che per evitarlo basta un segno di spunta in una voce delle opzioni di FS. 
                
                
                    Last but not least, la cosa importante divertirsi.
                    
                    Le regole di comportamento servono non per limitare, ma per far sì che il divertimento
                    sia tale per tutti. 
                
                
                    Bene, credo sia tutto, Spero di incontrarvi presto nei
                    cieli virtuali
                    Blue Skies
                    Antonio